Il vescovo invita i polacchi alla sobrietà. "La piaga degli abusi"

Il vescovo Tadeusz Bronakowski ha invitato i fedeli a rinunciare volontariamente al consumo di alcolici già prima dell'inizio della Quaresima. - Dipende da ciascuno di noi se saremo una nazione sobria - ha sottolineato, chiedendo una preghiera comune con l'intenzione di sconfiggere la "piaga dell'abuso di alcol" in Polonia.
Domenica prossima inizia la Settimana di preghiera per la sobrietà della nazione, che durerà fino all’8 marzo.
In questa occasione, il presidente del Gruppo per l'apostolato della sobrietà e dei tossicodipendenti della Conferenza episcopale polacca, il vescovo Tadeusz Bronakowski, ha rivolto un appello ai fedeli affinché rinuncino volontariamente all'alcol durante la prossima Quaresima .
- Non aspettiamo il mercoledì delle Ceneri , ma già da domenica 2 marzo offriamo a Dio questo bel dono del cuore con la richiesta di salvezza per gli schiavi - ha incoraggiato il vescovo della Conferenza episcopale.
Ha anche chiesto a tutti i credenti di pregare costantemente per la sobrietà e di impegnarsi in questa iniziativa.
Il vescovo invita a rinunciare all'alcol. "Ognuno di noi deve stare nella verità"Il vescovo Bronkowski ha ricordato che lo slogan della settimana di preghiera di quest'anno è "Responsabili della sobrietà".
- Dipende da ciascuno di noi se saremo una nazione sobria e quindi una nazione forte e libera. Non possiamo scaricare questa responsabilità sugli altri, ha sottolineato il sacerdote.
Come ha sottolineato, " tutti devono affrontare la verità e rispondere alla domanda se coltivano la sobrietà nella loro vita quotidiana e se si preoccupano del destino dei loro vicini in questo spazio".
- Ognuno di noi deve lottare per questo importante valore nella nostra vita, nelle nostre famiglie e comunità, e anche nell'ambiente più ampio - ha aggiunto.
Il vescovo ha anche sottolineato che la lotta contro il male è prima di tutto una lotta spirituale.
- Ecco perché preghiamo insieme per sconfiggere la piaga dell'abuso di alcol nella nostra nazione . Preghiamo affinché i tossicodipendenti riacquistino la sobrietà, ha affermato.
La Chiesa lotta per la sobrietà dei polacchi. C'erano alcune proposteDurante la conferenza KEP sono state avanzate richieste anche in merito alla presenza di alcol negli spazi pubblici. Il vescovo Bronakowski ha sostenuto il divieto di vendita di alcolici nelle stazioni di servizio , sostenendo che ciò rappresenta una minaccia per gli automobilisti.
VEDI: Problema con l'alcol. I polacchi bevono sempre di più
A sua volta, padre Dawid Napiwodzki del Sobriety Apostolate Center di Zakroczym ha parlato del ruolo della Chiesa nel creare uno spazio per i tossicodipendenti che necessitano di sostegno nel loro percorso verso la sobrietà.
Dott. Habil. Krzysztof Wojcieszek del Team KEP per l'Apostolato della Sobrietà ha sottolineato che un forte legame con i genitori e gli educatori, nonché l'attività religiosa dei giovani, sono essenziali per la protezione contro l'abuso di sostanze stupefacenti.

polsatnews